Alternanza

Alternanza Scuola-Lavoro

Un nuovo modello di apprendimento che orienta all'Università e al mondo del Lavoro

Domande frequenti

Cos'è l'alternanza scuola lavoro?

L’ Alternanza Scuola–Lavoro è un modello di apprendimento che combina l'apprendimento in aula con esperienze sul posto di lavoro. E' rivolto ai ragazzi di tutte le scuole secondarie superiori e ha l'obiettivo di avvicinare la distanza che separa il momento formativo da quello applicativo.
L'alternanza scuola-lavoro può essere svolto presso un'impresa o un Ente del territorio.
L’Alternanza Scuola-Lavoro è stata introdotta dal D. Lgs. n. 77/2005 “Definizione delle norme generali relative all’Alternanza Scuola-Lavoro, a norma dell’articolo 4 della Legge 28 marzo 2003, n. 53”. L’art.1 c.33 della L. 107/2015 (“La Buona Scuola”).

Quali classi aderiscono?

Partecipano ai percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro tutti gli studenti del triennio.

Quante ore?

L'alternanza scuola-lavoro prevede un impegno complessivo di 90 ore.

Perché è utile?

L'Alternanza Scuola-Lavoro:

  • utilizzare modalità di apprendimento flessibili che collegano la formazione con l'esperienza
  • permette di acquisire competenze spendibili sul mondo del lavoro
  • favorisce l'orientamento dei giovani per le scelte future, rendendoli consapevoli delle proprie attitudini e interessi
  • sviluppa l'autonomia e l'autostima
  • favorisce la socializzazione e il confronto con il mondo degli adulti e dei ruoli sul posto di lavoro
  • favorisce la responsabilità e il rispetto delle regole

Iscriviti alla newsletter

Accetto i termini e condizioni e la privacy Leggi di più

Contattaci